Claudia Spampinato ha maturato specifica in attività di consulenza fiscale e legale in particolare nel settore profit (società commerciali e gruppi di società, per le maggior parte operanti nel settore dei servizi) e non profit (associazioni, fondazioni, onlus).
Nel settore non profit assiste organizzazioni attive prevalentemente nel campo medico-scientifico, nella ricerca sanitaria, nella beneficenza e nella cultura, sotto il profilo tributario (normativa speciale in tema Onlus, tassazione degli enti non commerciali), legale (redazione di statuti e di contratti, anche per eventi formativi ECM e per studi scientifici) e amministrativo-contabile (redazione del bilancio annuale di esercizio e delle relazioni correlate, stesura di rendicontazioni, predisposizione di bilanci sociali, ecc.).
È altresì specializzata nella consulenza d’impresa, prevalentemente per realtà operanti nel settore dei servizi, in ordine agli aspetti fiscali (imposte dirette e IVA, anche nei rapporti con l’estero), civilistici (contrattualistica e diritto societario) e amministrativi (redazione del bilancio annuale di esercizio e delle relazioni correlate).
Formazione e abilitazioni
-
Laurea in Economia e Commercio, Università L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma, 1996
-
Iscritta all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Roma, 2003
Pubblicazioni
-
“Trasmissione di atti e comunicazioni: obblighi generali e relativi al bilancio”, con avv. Laura Bellicini, in Le Guide del Fisco – Terzo Settore e Iscrizione al RUNTS, Aprile 2021
-
“Effetti fiscali dell’iscrizione al RUNTS”, con dott. Gianpaolo Mazzuferi, in Le Guide del Fisco – Terzo Settore e Iscrizione al RUNTS, Aprile 2021
-
“Permanenza e uscita. I controlli e la cancellazione al RUNTS”, con avv. Laura Bellicini, in Norme e Tributi Focus, IlSole24Ore, 7 Ottobre 2020
-
“Riduzione della pressione fiscale”, con avv. Valerio Moretti, in Il Civilista, Speciale Riforma, 2021
-
“La scissione delle fondazioni”, con avv. Laura Bellicini, in IlSole24Ore – Terzo Settore, Maggio 2011