EU Alert

European Investment Bank (BEI)

Spagna: BEI e Talgo firmano un prestito verde di 35 milioni di euro per finanziare la strategia per l’innovazione – Il 4.2.2022, la BEI ha firmato con Pantes Talgo un prestito verde (periodo 2021-2024), per un importo pari a 35 milioni di euro, teso a finanziare la strategia di ricerca, sviluppo e innovazione connesse allo sviluppo di componenti e sistemi per i veicoli di trasporto ferroviario a basse emissioni di carbonio, aumentando gradualmente il traffico ferroviario di passeggeri e merci e promuovendo una rete ferroviaria ad alta velocità. L’obiettivo cardine del piano di investimenti finanziato dalla BEI comprende progetti di RSI sui trasporti intelligenti, verdi e integrati, nell’ottica di rafforzare le industrie europee dei trasporti e realizzando un sistema di trasporto europeo che sia rispettoso dell’ambiente e al tempo stesso efficiente.

Link al comunicato stampa

Mims: contributi pari a 5 milioni di euro per sostenere l’attività di formazione professionale dell’autotrasporto – Il 4.2.2022, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato un decreto che stabilisce le modalità di erogazione di risorse, pari a 5 milioni di euro, destinate a sostenere le attività di formazione professionale del settore dell’autotrasporto merci. I destinatari delle risorse sono le imprese di autotrasporto merci per conto terzi che svolgono corsi di formazione ai lavoratori addetti alla logistica, trasporto e spedizione, al fine di assicurare un approfondimento delle conoscenze inerenti alla sicurezza stradale, delle nuove tecnologie e alla tutela dell’ambiente. Le risorse erogate variano a seconda della grandezza dell’impresa, il contributo per l’attività formativa è pari a 15 mila euro per le microimprese (meno di 10 lavoratori), 50 mila euro per le piccole imprese (fino a 50 lavoratori), 100 mila euro per le medie imprese (fino a 250 lavoratori) infine, 150 mila euro per le grandi imprese (che hanno un numero pari o superiore a 250 lavoratori). Per accedere a tali risorse è necessario realizzare iniziative di piani formativi aziendali o interaziendali (territoriali o strutturati in filiere) che devono essere avviate a partire dal 19.4.2022 e concluse il 6.8.2022.

Link al comunicato stampa

Mims: “Bonus veicoli sicuri” da marzo bonus per le revisioni effettuate dal 1° gennaio 2022– Il 7.2.2022, il Mims ha comunicato che dall’1.3.2022 sarà possibile procedere, tramite la piattaforma “Bonus veicoli sicuri”, all’istanza di rimborso (da 9,90 euro) per compensare l’aumento delle tariffe di revisione effettuate dall’1.1.2022.

Link al comunicato stampa

Mims: individuati cinque obiettivi strategici per i presidenti delle Autorità di Sistema Portuale – Il 4.2.2022, il Mims ha individuato per i presidenti delle Autorità di Sistema Portuale (“AdSP”) cinque obiettivi strategici riguardanti: i) l’accelerazione della spesa in conto capitale relativa all’anno finanziario 2022, ii) il compimento delle procedure di digitalizzazione per lo Sportello unico amministrativo, iii) la rendicontazione di sostenibilità delle Autorità del Sistema Portuale, iv) l’attuazione degli interventi previsti dal Fondo Nazionale Complementare e dal piano triennale dei dragaggi,  v) il completamento del Sistema informatico del demanio marittimo e i relativi dati per le concessioni demaniali.

Link al comunicato stampa

Nazione

Keep in touch!

Iscriviti alle nostre newsletter!

Rimani sempre aggiornato sulle novità legislative e fiscali nazionali
ed internazionali, oltre a tutti gli eventi e le iniziative dello Studio.

Back
to top