EU Alert

European Investment Bank (BEI)
Polonia: concluso accordo con MPK Wroclaw per finanziare lo sviluppo del trasporto tranviario sostenibile– Il 3.2.2022, la BEI ha concluso un accordo con MPK Wroclaw per 165,9 milioni di PLN, con il quale la BEI finanzierà l’acquisto di nuovo materiale rotabile per i tram. Il progetto fa parte del piano strategico di sviluppo sostenibile del trasporto pubblico e la sua realizzazione garantirà un aumento della qualità, della sicurezza e dell’accessibilità al trasporto tranviario. Il finanziamento rientra nell’ambito del Fondo europeo per gli investimenti strategici in quanto l’acquisto della nuova flotta di tram di MPK Wroclaw è destinato a produrre un impatto positivo sull’ambiente.

Link al comunicato stampa

Italia: Prysmiam Group accelera sull’innovazione con il supporto della BEI– Il 3.2.2022, la BEI e Prysmian Group, leader mondiale dei sistemi per l’energia e telecomunicazioni, hanno firmato un accordo di finanziamento, per un importo pari a 135 milioni di euro, destinato a sostenere i pieni di ricerca e sviluppo (“R&S”) del Gruppo nell’UE. In particolare, sono beneficiari del finanziamento i settori di ricerca industriale, trasformazione digitale e sostenibilità, innovazione e sperimentazione e sviluppo di nuovi prodotti. La Vicepresidente della BEI; Gelsomina Vigliotti, ha dichiarato: “L’accordo siglato con Prysmian mira a sviluppare innovazioni tecnologiche via cavo basate su criteri di sostenibilità al fine di ridurre il consumo di materie prime, la generazione di rifiuti e CO2 Emissioni. Sostenere il settore del cablaggio contribuisce a rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale e a promuovere la transizione energetica e digitale in Europa”.

Link al comunicato stampa

Mims: presentazione dei Rapporti delle Commissioni di studio – Il 4.2.2022, si svolgerà online la presentazione dei Rapporti delle Commissioni di studio sull’impatto dei cambiamenti climatici sulle infrastrutture e i sistemi di trasporti (illustra come la crisi climatica impatta e impatterà sulle infrastrutture e sui sistemi di trasporto) e sulla finanza per le infrastrutture sostenibili (investimenti diretti in infrastrutture, sistemi di mobilità e riqualificazione urbana nell’ottica sostenibile). Parteciperanno alla presentazione, il Ministro dell’Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini e i Prof. Carlo Carraro e Fabio Pammolli.

Link al comunicato stampa

MISE: autorizzati nuovi investimenti a sostegno della transizione energetica – Il 3.2.2022, il Mise ha autorizzato l’accordo per l’innovazione industriale presentato dalla società Nuovo Pignone che prevede la realizzazione di un progetto di sviluppo di tecnologie green a sostegno della transizione energetica riducendo l’impatto ambientale. L’accordo di investimento ammonta a 28,5 milioni di euro, di cui 7,7 milioni di euro sono messi a disposizione dal Mise. Il Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ha dichiarato: “Il Mise sostiene le imprese come Nuovo Pignone che investono in ricerca e sviluppo di prodotti innovativi e ad alto contenuto tecnologico per la produzione sostenibile di energia” concludendo: “Questi investimenti sono la chiave per vincere la sfida della transizione energetica e far crescere l’economia del nostro Paese rendendo sempre più competitive sui mercati internazionali le eccellenze del nostro made in Italy “.

Link al comunicato stampa

Keep in touch!

Iscriviti alle nostre newsletter!

Rimani sempre aggiornato sulle novità legislative e fiscali nazionali
ed internazionali, oltre a tutti gli eventi e le iniziative dello Studio.

Back
to top