Spagna

GA opera in Spagna attraverso lo studio legale Castellana 170 Abogados, realtà nata nel 2000 dall’unione di dieci avvocati provenienti da studi legali differenti.

 

I principali settori di attività includo il diritto contrattuale e societario (costituzione di società, fusioni e acquisizioni (M&A), le energie rinnovabili con assistenza ad aziende nazionali e straniere nella realizzazione e nello sviluppo dei loro progetti nel campo delle energie rinnovabili), il marketing, l’e-commerce, la protezione dei dati e le assicurazioni.

Find us

Madrid

CASTELLANA 170 ABOGADOS

Paseo de la Castellana, 170, 7º Izqda.
28046, Madrid, Comunidad de Madrid

News from Spagna

Grimaldi Alliance

Knowledge Management

Lug 10 2025

Lens on Spain - 10 July
Tax Reduction in Madrid: Inheritances and Donations

Since 2019, the Community of Madrid has continued with tax reductions in all kinds of areas such as personal income tax (IRPF), rentals, and, once again, the Inheritance and Gift Tax (ISD). A total of 32 reductions, which places the Spanish capital as a leader in the Autonomous Fiscal Competitiveness Index in Spain (an independent index prepared by the Foundation for the Advancement of Liberty and the US Tax Foundation).

As part of the taxes ceded by the State, the Autonomous Community of Madrid has approved that, starting from July 1, 2025, when the law comes into force, gifts and inheritances between nephews/nieces and uncles/aunts (Group III) will see their ISD bonus increase from 25% to 50%. This regulation, in addition to increasing the tax bonus, also simplifies the requirements for accessing these benefits.

MAIN NOVELTIES

1. Extension of Bonuses.

The new regulation raises the bonus on the ISD tax liability to 50% for taxpayers in kinship group III, which includes:

  • Second and third-degree collateral relatives by blood (brothers/sisters, uncles/aunts, and nephews/nieces)
  • Second and third-degree collateral relatives by affinity (brothers-in-law/sisters-in-law, uncles/aunts by marriage, and nephews/nieces by marriage)
  • Ascendants and descendants by affinity (parents-in-law, sons-in-law, and daughters-in-law)

Both mortis causa acquisitions (inheritances) and inter vivos acquisitions (gifts) receive this bonus, which was previously 25%. Although it is still far from the 99% bonus maintained by groups I and II (parents, children, and spouses).

2. 100% Bonuses for Small Gifts.

The tax liability on gifts of up to 1,000 euros, regardless of the degree of kinship, receives a total bonus on the tax liability. However, this bonus can only be applied once every 3 years between the same donor and donee.

Furthermore, the submission of self-assessment will not be mandatory when the donated asset does not require registration.

3. Formal Simplification.

From July 1, the requirements regarding public documents are made more flexible:

  1. It will only be mandatory when the taxable base of the gift exceeds 10,000 euros (provided by the law does not require it for its validity).
  2. Gifts made in a private document can be elevated to a public document within a voluntary self-assessment period without losing the tax benefit.

DISCLAIMER: This document has been prepared for internal professional development purposes only. It is also exceptionally addressed, as a courtesy, to a circle of selected contacts for information purposes. Reproduction and distribution to third parties is prohibited. It cannot under any circumstances be considered as legal, fiscal, accounting or any other kind of professional opinion. Grimaldi Alliance is at disposal for any further information and/or request and/or clarification.

Grimaldi Alliance

Knowledge Management

Giu 11 2025

Lens on Spain

IL PIANO DELLA SPAGNA PER INCENTIVARE IL RISPARMIO E GLI INVESTIMENTI

La CNMV (Commissione Nazionale del Mercato dei Valori) ha evidenziato la necessità di rendere i conti di risparmio europei più attraenti sia dal punto di vista fiscale che operativo. L’obiettivo è offrire vantaggi fiscali per incentivare gli investimenti a lungo termine e indirizzare i risparmi verso settori chiave come la digitalizzazione e la sostenibilità.

La Spagna, insieme ad altri Paesi europei, sta promuovendo un Laboratorio per la Competitività con l’obiettivo di istituire un’etichetta per i prodotti d’investimento che offrano benefici fiscali. Tuttavia, poiché la tassazione è una competenza nazionale, la Commissione Europea può solo avanzare proposte o raccomandazioni.

La CNMV sottolinea anche l’importanza di migliorare l’educazione finanziaria, affinché i cittadini possano accedere a opzioni di investimento più redditizie rispetto ai tradizionali depositi bancari. Inoltre, sono in fase di preparazione misure per rafforzare i mercati dei capitali e ridurre gli oneri per i gestori di fondi.

In tal senso, Inverco e la CNMV hanno unito le forze per attuare le principali proposte europee e dell’OCSE in materia di fondi e pensioni, accogliendo con favore ulteriori incentivi fiscali. Se n’è discusso in occasione dell’Assemblea Generale 2025 di Inverco, tenutasi a Madrid dal 4 al 6 giugno 2025, in particolare su come stimolare il risparmio e gli investimenti in fondi e pensioni.

A livello nazionale, un elemento chiave sarebbe il mantenimento dell’attuale quadro normativo per i fondi, affiancato da ulteriori vantaggi fiscali per attrarre nuovi flussi di investimento. A livello europeo, le prossime misure dovrebbero puntare a eliminare le barriere nazionali alla commercializzazione transfrontaliera dei fondi.

Inoltre, un rapporto dell’OCSE raccomanda di adottare misure come il rafforzamento dei piani pensionistici aziendali e individuali, valutando anche questioni controverse come la rimozione della soglia dei dieci anni per l’accesso alla liquidità nei veicoli pensionistici.

Fonti:

  1. Ángel Alonso, Madrid, 04-06-2025 “la CNMV insiste en que las cuentas de ahorro europeas sean ‘fiscalmente atractivas y sencillas operativamente’
  2. Funds Society, 04-06-2025 “Inverco y la CNMV suman fuerzas para materializar las propuestas marcadas por Europa y la OCDE en fondos y pensiones, y dan la bienvenida a incentivos fiscales añadidos.”
Grimaldi Alliance

Knowledge Management

Apr 16 2025

Lens on Spain

Contro l’occupazione abusiva a Barcellona

La Corte Provinciale di Barcellona ha cambiato posizione in merito all’occupazione abusiva e ora considera che “interrompere o rifiutarsi di pagare le utenze per gli occupanti abusivi che hanno preso possesso di un immobile con la forza non costituisce reato di coercizione”. I giudici hanno anche chiarito che è necessario “verificare che le condizioni che originariamente giustificavano la misura siano ancora valide”, facendo riferimento al Real Decreto-legge 11/2020 e al Real Decreto-legge 1/2025, che prorogano la sospensione straordinaria degli sfratti per le persone ‘vulnerabili’.

Tuttavia, questo cambiamento si applica solo in circostanze specifiche. Innanzitutto, le misure riguardano solo i casi in cui l’occupazione è avvenuta con la forza—non si applicano, quindi, agli inquilini morosi (in quel caso, interrompere le utenze costituirebbe ancora coercizione). In secondo luogo, deve essere dimostrato che gli occupanti non si trovano in una situazione di vulnerabilità o che il loro comportamento costituisce un vero abuso. Infine, questa decisione vale solo per Barcellona e Girona, poiché il resto della Spagna non ha ancora adottato questo nuovo orientamento giuridico.

I tribunali stanno discutendo sull’interpretazione della legge e sulla realtà vissuta dai cittadini. Se da un lato è vero che alcuni casi di occupazione derivano da necessità, dall’altro è altrettanto vero che i legittimi proprietari spesso si sentono abbandonati. Per questo motivo è stata presa la decisione di tutelare i proprietari da chi sfrutta le falle normative (fraus legis) per approfittarsi di leggi nate per proteggere persone davvero vulnerabili. Potrebbe essere l’inizio della fine per le politiche governative anti-sfratto. Solo il tempo dirà se questo approccio si estenderà anche ad altri tribunali spagnoli.

Keep in touch!

Iscriviti alle nostre newsletter!

Rimani sempre aggiornato sulle novità legislative e fiscali nazionali
ed internazionali, oltre a tutti gli eventi e le iniziative dello Studio.

Back
to top